U.O.S.D. Prevenzione e protezione

U.O.S.D. PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALEDott. Mazza Franco

Contatti

Tel./fax 0825-292181Via degli Imbimbo n° 10-12 – AvellinoEmail: spp@aslavellino.it
PEC: spp@pec.aslavellino.it

Orari al pubblico

  • Lun-Ven 9.00-12.00
  • Sab 9.00-12.00
  • Dom 9.00-12.00

Funzioni/Attività

  • Fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36 D.Lgs. 81/08;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'articolo 35 D.Lgs. 81/08;
  • Proposta  di programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
  • Elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure;
  • Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
  • Collaborazione con i Datori di Lavoro per tutte le problematiche riguardanti l'applicazione delle misure per la protezione della salute e per la sicurezza in Azienda.
  • Supporto ai Datori di Lavoro in campo normativo, tecnico, organizzativo per l'applicazione in Azienda delle misure di protezione della salute e per la sicurezza.
  • Rappresentanza dell'Azienda nei riguardi degli Organi di Vigilanza.
  • Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. congiuntamente al Medico Competente, visita gli ambienti di lavoro almeno una volta l’anno e fornisce con tempestività le valutazioni e i pareri di competenza al fine della programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori.
  • Coordinamento della elaborazione e redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi) ai sensi dell’art. 17 c.1 lett.a del D.Lgs. 81/08.
  • Elaborazione delle procedure comportamentali e di sicurezza.
  • Partecipazione alla riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi.
  • Coordinamento e partecipazione ai Gruppi di Lavoro Aziendali per la Sicurezza.
  • Consulenza e pareri per la sicurezza:
    - In campo tecnico e normativo per la tutela della salute e della sicurezza
    - Scelta ed utilizzo di dispositivi di protezione individuale
    - Scelta ed utilizzo di attrezzature di lavoro
    - Scelta ed utilizzo di sostanze pericolose
    - Conformità dei luoghi di lavoro ai requisiti di sicurezza e a quanto previsto dalla D.G.R.C. 7301 del 31/12/2001
    - Informazione e formazione per la sicurezza in ambito aziendale
    - Proposta di programmi di formazione/informazione
  • Coordinamento dei corsi di formazione per la sicurezza
  • Interventi nei luoghi di lavoro per la verifica dei requisiti di sicurezza, in caso di infortunio e in caso di sopralluoghi degli Organi di Vigilanza
  • Attività di redazione piani di emergenza ed evacuazione
  • Attività di redazione dei DUVRI (Documento di valutazione dei rischi interferenziali)
  • Analisi del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali.
  • Raccolta informazioni su ogni singolo episodio di infortunio sul lavoro.
  • Emissione di documenti statistici aziendali sugli infortuni sul lavoro.
ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza