Sintesi delle Strutturedegli Obiettivi dei Risultati del Dipartimento di Salute Mentale
Il Dipartimento di Salute Mentale A.S.L. Avellino, per lo standard di organizzazione, di attività e di risultato, si colloca sui valori della media nazionale, in controtendenza ai dati della Regione Campania (vedi dati SISM 2016 del Ministero della Salute), occupando una posizione virtuosa di primato regionale ed extraregionale, sia per gli indicatori territoriali che per quelli ospedalieri-residenziali.
Le attività dei servizi psichiatrici
- Strutture territoriali pubbliche
- Unità Operativa Complessa di Salute Mentale Avellino 1
- Unità Operativa Complessa di Salute Mentale Avellino 2
- Strutture territoriali pubbliche
- SIRE Bisaccia
- REMS San Nicola Baronia
- Articolazione Salute Mentale in Carcere
- Strutture ospedaliere
- Servizio psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) di Solofra
- Servizio psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Day Hospital (DH) S. Angelo dei Lombardi
- Strutture semiresidenziali
- C.D.A. - Centro Disturbi Alimentari
- Strutture sanitarie del privato accreditato
- • SIRE "Casa De Angelis" - Mercogliano, 10 posti letto
- • Casa di Cura "Villa dei Pini" - Avellino: SIRI ai, SIRI, SIRE, per un totale di 102 posti letto
- Strutture autorizzate a bassa intensità assistenziale – Case Alloggio
- • Villa Serena, Casa Capuani - Paternopoli
- • Casa Monsignor Reppucci - S.Angelo All’Esca
- • Liberamente - Mirabella Eclano
- • San Nicola - Forino
- • Borgo Sociale - Rocca Bascerana
- • Il Sole, La Luna - Aiello Del Sabato
- • Casa S. Anna, Casa Madre Rosa - Lacedonia
- • Albachiara - Grottaminarda
____________________________________________________
In sintesi il Dipartimento di Salute Mentale A.S.L. Avellino, per lo standard di organizzazione, diattività e di risultato, si colloca sui valori della media nazionale, in controtendenza ai dati della Regione Campania (vedi dati SISM 2016 del Ministero della Salute, in allegato 2), occupando unaposizione virtuosa di primato regionale ed extraregionale, sia per gli indicatori territoriali che perquelli ospedalieri-residenziali.