Ondate di Calore
Il Sistema Nazionale di Previsione Allarme Ondate di Calore, che permette la previsione, la sorveglianza e la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, è attivo in relazione all’epidemia Covid-19.
I bollettini sulle ondate di calore sono elaborati dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio, nell'ambito del Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, coordinato dal ministero. Vengono pubblicati, come ogni anno dal lunedì al venerdì, a partire da metà maggio fino a metà settembre.
Il Sistema è dislocato in 27 città italiane (Ancona, Bari, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavechia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo) e consente di individuare, giornalmente, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto dei soggetti vulnerabili (anziani, malati cronici, bambini, donne in gravidanza).
Quest'anno la pianificazione delle attività di prevenzione è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia COVID-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi. Di conseguenza le attività relative al 2020 saranno rimodulate tenendo conto del concomitante rischio legato all’epidemia in corso, con particolare riguardo ai sottogruppi di popolazione più vulnerabili.
I bollettini sono pubblicati sul portale del Ministero della Salute alla pagina Bollettini sulle ondate di Calore e vengono diffusi quotidianamente ai Centri di riferimento locali individuati dalle Amministrazioni competenti, per la modulazione degli interventi di prevenzione.
I bollettini sulle ondate di calore sono consultabili anche attraverso la APP Caldo e Salute, realizzata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Dipartimento di Epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio - ASL Roma 1.
La APP è disponibile online per dispositivi Android su Play Google e per iOS su App Store. Dal portale del ministero è possibile scaricare numerosi opuscoli relativi alle ondate di calore, rivolti alla popolazione generale e agli operatori del settore (medici, personale delle strutture per gli per gli anziani, personale che assiste gli anziani).
In questa pagina sono allegati il manifesto e l’opuscolo sui consigli da mettere in atto per meglio affrontare le ondate di calore, redatti dall’UOC Assistenza Anziani e Cure Domiciliari.
Per maggiori informazioni consulta il Sito del Ministero della Salute: