UOSD Servizio Igiene e Medicina del Lavoro (SIML) e Amianto

U.O.S.D. Servizio Igiene e Medicina del Lavoro (SIML) e Amianto

Contatti

Via Circumvallazione, 77
83100 AVELLINO

U.O.S.D. Servizio Igiene e Medicina del Lavoro (SIML) e Amianto

Unità Operativa Semplice Dipartimentale

Cosa fa la U.O.S.D. SIML e Amianto

L' U.O.S.D. Igiene, Medicina del Lavoro e Amianto informa del procedimento il datore di lavoro, il medico competente e/o lavoratore.
Il datore di lavoro e il medico competente (e/o lavoratore) vengono invitati a fornire documentazione sulle mansioni svolte dal ricorrente, sui relativi rischi e sulla sorveglianza sanitaria adottata; viene effettuata la visita medica collegiale, nel corso della quale potranno essere richiesti ulteriori accertamenti sanitari o visite specialistiche; possono essere necessari anche sopralluoghi ispettivi presso il luogo di lavoro per accertare le condizioni di esposizione; viene espresso un giudizio di conferma, revoca o modifica rispetto a quello del medico competente.

Ambiti di attività

  • Controllo e Vigilanza sul rispetto della normativa specifica di tutela della salute nei luoghi di lavoro;
  • Vigilanza programmata dal servizio e su segnalazione di terzi sugli ambienti di lavoro caratterizzati da elevati rischi di patologie da lavoro;
  • Indagini su malattie professionali e sistema MalProf;
  • Pareri di competenza nell'ambito di procedure autorizzative proprie o di altri Enti:
    -  Autorizzazioni in deroga ex art. 65 D.Lgs. 81/08;
    -  Nuovi Insediamenti Produttivi ex art. 67 D.Lgs. 81/08;
  • Valutazione piani di rimozione di materiali contenenti amianto e ricezione delle notifiche per gli altri interventi di bonifica senza rimozioni;
  • Ricorsi avverso il giudizio di idoneità/inidoneità del medico competente ex art. 41 D.L.gs 81/08 presentati dal lavoratore o dal datore di lavoro;
  • Partecipazione a commissioni ove richiesta la presenza del medico del servizio IML-A;
  • Verifica dell'ottemperanza alla normativa di tutela della salute dei lavoratori da parte dei medici competenti aziendali;
  • Rilascio e rinnovo patentino di abilitazione all'impiego di gas tossici;
  • Promozione ed educazione alla salute - attività di formazione: informazione, formazione e assistenza rivolte alle figure aziendali della prevenzione;
  • Informazione ed educazione sanitaria rivolte a gruppi di popolazione (lavoratori, studenti, agricoltori, ecc.) sulla prevenzione nei luoghi di lavoro con la finalità di sostenere e promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura della prevenzione;
  • Sorveglianza epidemiologica e costruzione del sistema informativo su rischi e danni da lavoro.

Ricorso avverso giudizio idoneità del medico competente

Avverso il giudizio espresso dal medico competente alla mansione specifica è ammesso ricorso da parte del lavoratore o del datore di lavoro all'organo di vigilanza della ASL U.O.S.D. Igiene, Medicina del Lavoro e Amianto nel cui territorio è ubicata l'azienda. Tale Servizio può disporre, dopo eventuali ulteriori accertamenti e a seguito di visita collegiale, la conferma, la modifica o la revoca del giudizio stesso.
Fino all'eventuale revoca o modifica espressa dal Collegio Medico, il giudizio del medico competente mantiene la sua validità.

Riferimento normativo: art. 41 comma 9 D. Lgs. 81/08.

Chi può fare ricorso

Il ricorso può essere proposto dal lavoratore oppure dal datore di lavoro entro 30 giorni dalla data in cui si è ricevuta la comunicazione del giudizio espresso dal medico competente.

Modalità

La domanda può essere inviata per posta con lettera raccomandata RR o presentata a mano al protocollo generale presso la sede ASL di Via degli Imbimbo, 10/12 di Avellino oppure a mezzo posta certificata. Quando il ricorso è inviato a mezzo posta la data di presentazione corrisponde alla data di spedizione dello stesso.

Indirizzi:
ASL AVELLINO
U.O.S.D. Igiene, Medicina del Lavoro e Amianto
Via Circumvallazione, 77 - 83100 AVELLINO
direzione.dipartimento.prevenzione@pec.aslavellino.it

Per il ricorso si può utilizzare apposito modulo (modulo word - modulo pdf) al quale allegare copia del giudizio del medico competente.
Alla richiesta va allegata ricevuta di pagamento dei diritti amministrativi.

Il costo è di € 112,27 (centododici, 27) come dettagliato alla voce 38 del Tariffario Regionale DCA n. 3 del 3.01.2011 BURC n. 10 del 14 febbraio 2011.
Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • bollettino postale sul CCP n. 13415831 intestato ad ASL Avellino – Servizio Tesoreria -Via degli Imbimbo, 10/12 – 83100 Avellino.

Causale: Ricorso ex art. 41 D.L.vo 81/08.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza