Cure all'estero presso centri di alta specialità
L'assistenza sanitaria all'estero, preventivamente autorizzata, è consentita, in via eccezionale, solo per le prestazioni di altissima specializzazione che non siano ottenibili in Italia tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico.
Per ottenere l'autorizzazione al trasferimento per cure di altissima specializzazione il cittadino, iscritto alla S.S.R., deve presentare al Distretto di appartenenza:
- domanda di autorizzazione;
- la proposta di un medico specialista adeguatamente motivata sull'impossibilità di fruire delle prestazioni in Italia e l'indicazione delle struttura estera prescelta per la prestazione;
- ulteriore documentazione prescritta da disposizioni regionali.
Il Distretto provvede alla trasmissione della documentazione al Centro Regionale di Riferimento per il parere.
L'Asl, acquisita l'autorizzazione, provvede a darne comunicazione all'interessato che può recarsi presso il Centro indicato:
- in forma diretta, presentando il modello S2, paesi della Comunità Europea;
- in forma indiretta, anticipando la spesa, presso strutture estere extracomunitarie.