Prevenzione nei luoghi di lavoro

U.O.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL)

Contatti

Tel: 0825 292631Via Circumvallazione, 77 - 83100 AVELLINO

Orari al pubblico

  • Lun-Ven 09:00-14:00

U.O.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL)

Unità Operativa Complessa

Direttore
Ing. Giuseppe Santoro

sportella.png

Segreteria
Tel: 0825 292631

Finalità

L’U.O.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL), operante nel Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Avellino, ha come compito istituzionale principale quello di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori in ogni luogo di lavoro. Per questa finalità promuove un’idonea attività di vigilanza per la verifica delle condizioni di sicurezza, d’igiene e di salute dei lavoratori.

Funzioni

L’U.O.C. svolge azioni di prevenzione e vigilanza articolate come segue:

  • conoscenza dei rischi e dei danni per la salute, presenti nella realtà produttiva del territorio.
  • interventi nei luoghi di lavoro eseguiti nei comparti produttivi o in una singola azienda per affrontare e ridurre i fattori di rischio più gravi e più diffusi.
    L’intervento si svolge entrando nei luoghi di lavoro per promuovere la prevenzione e verificare il rispetto delle norme vigenti in materia di igiene e sicurezza.
  • inchieste su infortuni per individuare cause, modalità e responsabilità in merito all’evento infortunistico. Quasi  sempre trattasi di attività per la quale è previsto il rapporto all’Autorità Giudiziaria competente per territorio (Procura della Repubblica).
  • rilascio di pareri preventivi per la costruzione e la ristrutturazione dei locali industriali per verificare in fase di progetto il rispetto dei requisiti di igiene e sicurezza dell’ambiente di lavoro.
  • educazione alla prevenzione rivolta a tutti i soggetti interessati per informare e formare sulla prevenzione.
  • funzioni di polizia giudiziaria che consentono di vigilare, controllare e sanzionare il mancato rispetto delle norme di igiene e sicurezza, in qualunque momento e in ogni luogo di lavoro. Quest’attività viene svolta ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 81/08 e.s.m. e i..
  • verifica impianti e/o macchine con cadenze periodiche diverse, tendenti alla verifica della loro sicurezza di funzionalità e di utilizzo.
  • rilascio libretti di tirocinio per conduttori generatori di vapore per condurre un generatore di vapore secondo la vigente normativa il conduttore deve possedere una specifica formazione per cui l’U.O.C. rilascia un libretto personale che l’aspirante conduttore deve possedere per svolgere il tirocinio per almeno 6 mesi al cui termine è previsto l’accertamento da parte di un ispettore dello SPSAL.
  • commissioni regionali, provinciali ecc. (materie esplodenti, pubblico spettacolo, patentino per fochino, patentino manutentore ascensori e montacarichi, vendita ed utilizzo fitofarmaci, art. 7 D.Lgs 81/08, accreditamento strutture sanitarie pubbliche e private) il servizio partecipa con propri ispettori ai lavori delle commissioni per la parte di propria competenza.
  • notifiche preliminari (art.99 D.Lgs. 81/08) il committente pubblico e/o privato invia al servizio la notifica preliminare d’inizio dell’attività del cantiere edile. Il servizio li archivia su foglio dati elettronico per formare una banca dati distinta per anno con la quale si programmano gli interventi ispettivi.
  • dichiarazioni di conformità (D.M. 37/08 –DPR 462/2001) il datore di lavoro trasmette a lavori conclusi la dichiarazione di conformità redatta e rilasciata dalla dita che ha eseguito i lavori. Il servizio li raccoglie in una banca dati per le verifiche successive.

Settori

Sicurezza sul lavoro - Vigilanza  sulle condizioni di sicurezza di: 

  • Posti di lavoro e ambiente;
  • Macchine; 
  • Attrezzature; 
  • Impianti. 

Attività tecniche

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza