Prevenzione

Prevenzione è migliorare la qualità della vita

Promozione della salute, di prevenzione delle malattie e delle disabilità

Garantisce la tutela della salute collettiva e del patrimonio zootecnico da rischi di origine ambientale, alimentare e lavorativa, perseguendo obiettivi di promozione della salute, di prevenzione delle malattie e delle disabilità e di miglioramento della qualità della vita.

Vaccinazioni

Il gesto più efficace, semplice e sicuro per proteggersi contro importanti malattie.

Come vivere in salute

I principali fattori di rischio per la salute sono: consumo eccessivo di alcol, scorretta alimentazione e mancanza di attività fisica.

Screening oncologici

Servono a individuare precocemente i tumori, o i loro precursori, quando non hanno ancora dato segno di sé. 

Dipendenze

Alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere.

Alimentazione

Individuazione e prevenzione delle patologie derivanti dal consumo di alimenti.

Prevenzione luoghi di lavoro

L’obiettivo è di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa.

Attività sportive

Prestazioni mediche necessarie al rilascio di certificazioni di idoneità allo sport.

Sanità animale

Assicura la sanità pubblica veterinaria, la sorveglianza epidemiologica e la prevenzione.

.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza