Prevenzione è migliorare la qualità della vita
Promozione della salute, di prevenzione delle malattie e delle disabilità
Vaccinazioni
Il gesto più efficace, semplice e sicuro per proteggersi contro importanti malattie.
Come vivere in salute
I principali fattori di rischio per la salute sono: consumo eccessivo di alcol, scorretta alimentazione e mancanza di attività fisica.
Screening oncologici
Servono a individuare precocemente i tumori, o i loro precursori, quando non hanno ancora dato segno di sé.
Dipendenze
Alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere.
Alimentazione
Individuazione e prevenzione delle patologie derivanti dal consumo di alimenti.
Prevenzione luoghi di lavoro
L’obiettivo è di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa.
Attività sportive
Prestazioni mediche necessarie al rilascio di certificazioni di idoneità allo sport.
Sanità animale
Assicura la sanità pubblica veterinaria, la sorveglianza epidemiologica e la prevenzione.
.