Screening oncologici

Centrale Screening Oncologici

Contatti

Tel. Fax 0825292029centralescreening@mail.aslavellino.it
Visita la pagina
Image

Screening oncologici

Coordinamento
Dott.ssa Patrizia DELLI GATTI

 

sportella.png

Telefono: 0825 292029 - 0825 292165
Email: centralescreening@mail.aslavellino.it

 

Operatori

 

Angela Petruzziello Stefania Tornabene Franco Petrozziello
cervice_100.png

Screening della cervice

Referente:

Dott. Giuseppe De Iesu

Info e prenotazioni
Consultori familiari
Email: 

screeningcervice@aslavellino.it

mammella_100.png

Screening della mammella

Referente: Dott. Paolo Romano

 Info e Prenotazioni

Unità Senologiche
P.O. Ariano Irpino 0827/277244

P.O. Sant’Angelo dei Lombardi 0827/277435

D.S. Avellino e D.S. Atripalda 0825/292029
Email: 

screeningmammografico@aslavellino.it


colon_100.png

Screening del colon retto

Referente: Dott. Luigi Pasquale

Info e Prenotazioni
Tel. 0825 292029 
Email: 

screeningcolonretto@aslavellino.it

Cosa sono gli screening oncologici

Gli screening sono esami rivolti ad una fascia target della popolazione, allo scopo di individuare una malattia o i suoi precursori (anomalie da cui si sviluppa la malattia) prima che si manifesti con sintomi.
La prevenzione primaria è finalizzata ad evitare l'insorgenza del cancro, attraverso interventi sugli stili di vita o sull'ambiente;
la prevenzione secondaria, di cui fanno parte gli screening, mira a individuare la malattia quando è più facilmente curabile.

SCREENING ONCOLOGICI

CERVICE UTERINA

Lo Screening è gratuito e non richiede prescrizione medica.

CHE COS’È

Il cancro della cervice uterina (o del collo dell’utero) è al secondo posto nel mondo, dopo quello della mammella, tra i tumori che colpiscono le donne.

Si stima che il Pap-test eseguito a intervalli regolari di 3-5 anni riduca il rischio di sviluppare un tumore cervicale invasivo dell’80%.

Il test impiegato nello screening è il Pap-test che consiste in un prelievo di una piccola quantità di cellule del collo dell’utero.

A CHI È RIVOLTO

Lo screening gratuito della cervice uterina è rivolto alle donne residenti in provincia di Avellino nella fascia di età 25-64 anni. (Intervallo triennale)

COME SI PUÒ ADERIRE

L’adesione avviene tramite lettera di invito inviata dall’ASL all’indirizzo e-mail registrato sulla piattaforma Sinfonia o su prenotazione presso le strutture consultoriali distrettuali distribuite sul territorio della ASL di Avellino.

CONSULTORI FAMILIARI:

  • DISTRETTO DI ARIANO IRPINO:
    • Distretto di Ariano Irpino - Piazza Mazzini, Ariano Irpino
      • tel: 0825877656
    • P.S. Mirabella Eclano - Via Calcazanco, Mirabella Eclano
      • tel: 0825438830
    • P. S. Grottaminarda - Via Francesco Cilea
      • tel: 0825425307
    • P.S. Vallata - Via S. Pertini
      • tel: 0827901840
  • DISTRETTO DI MONTEFORTE IRPINO:
    • Distretto di Monteforte Irpino - Via Legniti 1, Monteforte Irpino
      • tel: 0825754954
  • DISTRETTO DI SANT'ANGELO DEI LOMBARDI:
    • Distretto di S.Angelo dei Lombardi - Via A.De Gasperi
      • tel: 0827216917
    • P.S. Lioni - Viale del Parco
      • tel: 082746646
  • DISTRETTO DI AVELLINO:
    • Distretto di Avellino - Via degli Imbimbo
      • tel: 0825292144-2069
    • P.S. Altavilla Irpina – Largo G.Luongo
      • tel: 0825991655
    • P.S. Cervinara - Via dei Monti
      • tel: 0824836764 int. 6
  • DISTRETTO DI ATRIPALDA
    • Distretto di Atripalda - Via Manfredi, Atripalda
      • tel: 0825293305
    • P.S. Montoro - P.zza Incoronata
      • tel: 0825523240
    • P.S. Montemiletto - Via Pietratonda
      • tel: 0825963364
  • DISTRETTO DI BAIANO:
    • Distretto di Baiano - Via Nicola Litto
      • tel: 0825292144
    • Sede P.S.Lauro - Via Madonnelle
      • tel: 0818240988

PER INFORMAZIONI

Contattare la Centrale Screening Oncologici

Tel. 0825292029 – Email centralescreeening@aslavellino.it

MAMMELLA

Lo Screening è gratuito e non richiede prescrizione medica.

CHE COS’È

l tumore della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne, tanto che rappresenta il 30% di tutte le neoplasie femminili. Nonostante negli ultimi decenni si sia registrato un costante aumento delle nuove diagnosi, lo screening, diagnosticando precocemente la malattia, permette di ridurne la mortalità. La mammografia è un esame radiologico della mammella, efficace per identificare precocemente i tumori della mammella in fase asintomatica.

A CHI È RIVOLTO

Lo screening gratuito della mammella è rivolto alle donne residenti in provincia di Avellino nella fascia di età 50-69 anni. (Intervallo biennale)

COME SI PUÒ ADERIRE

L’adesione avviene tramite lettera di invito inviata dall’ASL all’indirizzo e-mail registrato sulla piattaforma Sinfonia o su prenotazione.

PER PRENOTAZIONI

Telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

  • Unità Senologica P.O. Sant’Angelo dei Lombardi – Via Quadrivio
    • tel: 0827277435
  • Unità Senologica P.O. Ariano Irpino - Via V. Emanuele
    • tel: 0827277244
  • Unità Senologica D.S. Atripalda - Via Manfredi, 98
    • tel: 0825292029
  • Unità Senologica D.S. Avellino - Via degli Imbimbo, 10-12
    • tel: 0825292029

PER INFORMAZIONI

Contattare la Centrale Screening Oncologici

Tel. 0825292029 – Email centralescreeening@aslavellino.it

 

COLON

Lo Screening è gratuito e non richiede prescrizione medica.

CHE COS’È

Il cancro del colon-retto è il secondo tumore più frequente nella popolazione e rappresenta UNA neoplasia spesso conseguente ad una evoluzione di lesioni benigne che possono trasformarsi, in un periodo molto lungo (dai 7 ai 15 anni), in forme maligne.

La ricerca del sangue occulto nelle feci è un test molto semplice che viene eseguito a casa propria, tramite un unico prelievo. L’esame prevede il ritiro e la successiva consegna di un kit che verrà analizzato presso i Laboratori di Analisi dei PP.OO. di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi.

A CHI È RIVOLTO

Lo screening gratuito della mammella è rivolto alle donne e agli uomini residenti in provincia di Avellino nella fascia di età 50-69 anni. (Intervallo biennale)

COME SI PUÒ ADERIRE

L’adesione avviene ESCLUSIVAMENTE tramite lettera di invito inviata dall’ASL all’indirizzo e-mail registrato sulla piattaforma Sinfonia. Il Kit è distribuito dalla ASL presso i Distretti Sanitari.

NEL CASO DI POSITIVITÀ ALL’ESAME, il programma di screening prevede l’esecuzione di una colonscopia diagnostica come esame di approfondimento che si segue presso la UOC Gastroenterologia del P.O. di Ariano Irpino.

PER INFORMAZIONI

Contattare la Centrale Screening Oncologici

Tel. 0825292029 – Email centralescreeening@aslavellino.it

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della campagna screening della Regione Campania.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza