Dipendenze

Servizio per le DipendenzeDirettore: Dott. Giuseppe STRACCIA

Contatti

Ser-d. Avellino: Tel. 0825.36474
Fax : 0825/25333
SER-d. Grottaminarda: Tel. 0825426326
Fax 0825426409
Ser-d. Avellino: Corso Europa I Trav. n°203
SER-d. Grottaminarda: Via Condotto n. 20 - Grottaminarda
Email: sert.av@aslavellino.it
PEC: sert.avellino@pec.aslavellino.it
sert.grottaminarda@pec.aslavellino.it

Orari al pubblico

  • Lun-Ven 8:15-13:45

Ser.d. - Servizio per le dipendenze

Direttore
Dott. Giuseppe STRACCIA

Email: gstraccia@aslavellino.it

SER-d. Avellino SER-d. Grottaminarda

Servizi

I Servizi per le Dipendenze sono i servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale, istituiti dalla legge 162/90.

Al Servizio Dipendenze sono demandate le attività di prevenzione primaria, cura, prevenzione patologie correlate, riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo.

Particolare collaborazione è profusa con le istituzioni del Ministero della Giustizia (Istituti Penali, Tribunale Ordinario, Tribunale di Sorveglianza) con l'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (UEPE) e Forze dell’Ordine per l’applicazione di misure alternative alla detenzione nei confronti degli utenti tossicodipendenti e alcoldipendenti, coinvolti nell’area penale per i quali vengono redatti programmi e progetti personalizzati; collaborazione con il Tribunale per i Minorenni e con i Servizi Sociali dei comuni interessati assicura la tutela e la garanzia del rispetto dei diritti dei minorenni figli di genitori in difficoltà. Alle attività di progettazione, prevenzione, informazione e sensibilizzazione svolte sul territorio e nelle scuole, sistematicamente, vengono effettuati convegni ed eventi di vario genere tesi al coinvolgimento della cittadinanza: da qui la collaborazione con il Provveditorato agli Studi, con gli  Istituti Scolastici e con il volontariato sociale.

Le Comunità Terapeutiche Accreditate presso l’Azienda Sanitaria Locale Avellino sono 2:

  1. Associazione Punto Giovani (sede a Serino (AV) alla via Lauri n° 2) ONLUS- Comunità Terapeutica semi-residenziale – con attribuzione di n. 12 posti;
  2. Centro di Solidarietà la Casa sulla Roccia (sede ad Avellino alla via R.ne San Tommaso n. 85) - ONLUS - Comunità Terapeutica semi-residenziale e residenziale, con attribuzione di n. 50 posti in regime di residenzialità e con attribuzione di n. 20 posti in regime di semiresidenzialità.

Clicca nella sezione "Allegati" per scaricare il materiale informativo.

Hai problemi di Dipendenza?

Se hai problemi di dipendenza, chiedi aiuto per dire “basta” o se vuoi semplicemente informazioni, puoi fare riferimento al Servizio Pubblico per le Dipendenze patologiche.  L’accesso è diretto e gratuito e viene garantito l’anonimato. Consulta la Carta dei Servizi per ulteriori informazioni.  

Image

Gioco d'azzardo

Consulta la sezione Gioco D'azzardo

ACCEDI
Image

Alcologia

Consulta la sezione Alcologia

ACCEDI
ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza