Tutela della privacy e politica dei cookies

L'Azienda Sanitaria Locale Avellino fornisce, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., le seguenti informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti raccolti in funzione della loro interazione con il sito web www.aslavellino.it.

Le presenti informazioni non riguardano altri siti web eventualmente consultabili dall'utente tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della Azienda.

Base giuridica del trattamento

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall'ASL Avellino nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico, ivi incluso il compito di promuovere la consapevolezza e favorire la comprensione del pubblico riguardo sanità e salute.

Tipi di dati trattati:
Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione dei file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • rilevare e prevenire tentativi di frodi, accesso non autorizzato od interruzione di servizio tramite analisi in tempo reale del log del server web;
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti ed il livello di performance offerto;
  • ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata, sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc...).

I dati di navigazione non persistono per più di 48 ore e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di numeri telefonici, di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, nonchè la compilazione e l’inoltro di moduli presenti sul sito dell’ASL Avellino, comporta la successiva acquisizione del numero telefonico indicato, e dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Conferimento dei Dati

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in apposite sezioni del sito internet (esempio moduli di iscrizione a newsletter), piuttosto che in fase di accesso ad un servizio, o per richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Modalità del Trattamento

I dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Titolare del Trattamento dei dati

L'Azienda Sanitaria Locale Avellino, con sede legale in Avellino – Via degli Imbimbo n.10/12 (di seguito ASL AV), nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore il Direttore Generale.

Lo stesso potrà essere contattato tramite:

posta ordinaria: all’indirizzo della sede legale dell’ASL;

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

telefono: 0825.292202;

fax: 0825.292092.

Il Responsabile per la Protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento con provvedimento reperibile sul sito web del Titolare nell’apposita sezione Privacy, potrà essere contattato, per qualsiasi problematica riguardante la Sua privacy, ai seguenti recapiti:

posta ordinaria: Responsabile Protezione Dati ASL Avellino – Via degli Imbimbo 10/12 – 83100 AVELLINO c/o Direzione Generale;

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono/fax: 0825.292170

Destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati dal personale ASL Avellino, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo o da Responsabili ad hoc nominati.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE). L'apposita istanza è presentata alla ASL Avellino contattando il Responsabile della protezione dei dati.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

La data di efficacia della presente Privacy Policy è il 27/11/2019.

Cookie policy

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslavellino.it/ gestito e operato dalla ASL di Avellino.

Questo sito utilizza "cookie" al solo fine di raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito e per offrire una migliore navigazione ai nostri visitatori.

I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul vostro computer quando visitate alcune pagine web attraverso il browser internet. Questo sito non fa uso di cookies di terze parti, né di cookies volti alla profilazione dell’utente, ma soltanto di cookies tecnici (come definiti dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con il provvedimento n. 229, dell’8 maggio 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 Giugno 2014).
I cookies creati sul dispositivo del visitatore non contengono alcun dato personale di identificazione e non compromettono la privacy o la sicurezza dello stesso. I nostri server utilizzano questi cookies solo ed esclusivamente per identificare un codice salvato sul computer dell’utente nelle visite fatte precedentemente sul sito, così da gestire servizi che richiedono la conoscenza di azioni precedenti svolte dall'utente sul sito stesso, come ad esempio l’apertura di un menù a cascata, o al fine di verificare l'utilizzo del sito, come il numero e la durata delle sessioni.

Ai sensi dell'art. 122 del Codice privacy e nell’osservanza del suddetto Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali, dell’8 maggio 2014, si precisa che se lo desiderate è possibile cancellare, seguendo le istruzioni sotto riportate, i cookies memorizzati nel vostro browser o anche bloccarne l’invio automatico. E' possibile, inoltre, scegliere di non partecipare al programma di analisi del traffico dichiarando di non volere accettare il cookie di identificazione.

Il blocco di alcuni cookies potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito e di conseguenza il loro utilizzo.

Come cancellare i cookies
Di seguito si elencano i principali browser utilizzati e i link alle relative pagine con le informazioni necessarie sulla gestione dei cookies:

Mozilla Firefox:

https://support.mozilla.org/it/products/firefox/privacy-and-security/cookies

Internet Explorer:

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies

Google Chrome:

https://support.google.com/chrome

Opera:

http://help.opera.com

Safari:

http://www.apple.com/it/support/

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i servizi selezionati) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte: 

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi: 

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:

I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre ASL Avellino utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. ASL Avellino non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; ASL Avellino a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di ASL Avellino si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti: 

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali: 

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali: 

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network: 

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie

Prima parte Funzionale

Provenienza

ASL Avellino 

Finalità

Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)

Durata

Cookie persistente

   

2) Tipologia di Cookie

Prima parte - Funzionale

Provenienza

ASL Avellino

Finalità

Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)

   

3) Tipologia di Cookie

Prima parte - Funzionale

Provenienza

ASL Avellino

Finalità

Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

È anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni:

Da dispositivo mobile:

Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto dalla ASL Avellino

Questa informativa sulla privacy può essere modificata periodicamente e l'uso delle informazioni accolte è soggetto all'informativa sulla privacy in vigore al momento dell'uso. Il presente documento, pubblicato all’indirizzo "www.aslavellino.it" costituisce l' Informativa sulla Privacy di questo sito internet e sarà soggetto ad aggiornamenti di volta in volta pubblicati e recanti la data di aggiornamento.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza