Image

Screening per l'eliminazione dell'infezione attiva da HCV in Regione Campania - Percorso di attuazione e modello organizzativo

ScreeniamoCi per l’HCV: Aderiamo alla campagna di screening

TEST HCV Cosa è?

Test eseguito su sangue capillare , mediante pungidito, semplice, non doloroso e rapido

A chi è rivolto?

  • Ai soggetti residenti, domiciliati o assistiti in regione campania nati nella coorte di età 1969-1989,inclusi gli STP
  • Ai Soggetti seguiti dai Servizi Pubblici per le dipendenze
  • Ai Soggetti presenti negli Istituti penitenziari o strutture assimilate

Perchè fare il test?

Consente di individuare l’infezione attiva non ancora diagnosticata ,consentendo la diagnosi precoce e la presa in carico dei soggetti risultati positivi evitando le complicanze di una malattia epatica avanzata.

Dove posso farlo?

Direttamente e gratuitamente recandosi senza impegnativa presso i punti prelievo dei Distretti Sanitari dell’ASL di Avellino.

In caso di positività agli anticorpi dell’Epatite C sarà necessario sottoporsi al test di secondo livello che confermerà o meno l’esito del test rapido mediante prelievo di sangue venoso per la ricerca di HCV RNA, da effettuare sempre gratuitamente presso i centri di riferimento dell’ASL di Avellino che saranno indicati dagli operatori del punto prelievo.

Esiste una terapia farmacologica somministrata per via orale che eradica il virus del 95% dei casi con pochi o nulli effetti collaterali.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza