
U.O.C. Veterinaria Igiene degli Alimenti di origine animale Area BDipartimento di Prevenzione ASLAV
Contatti
Tel. 0825/292664 - Fax 0825/32341Via Circumvallazione, 77 - 83100 AVELLINOOrari al pubblico
- Lun-Ven 09:00-14:00
U.O.C. Veterinaria Igiene degli Alimenti di origine animale Area B
Unità Operativa Complessa
Direttore
Dott. Nicolino Rossi

Segreteria
Tel. 0825/292664 - Fax 0825/32341
Il servizio di igiene degli alimenti di origine animale garantisce la sicurezza alimentare attraverso il controllo ufficiale della linea produttiva.
Il controllo viene effettuato dalla macellazione e, attraverso la lavorazione e trasformazione, fino alla commercializzazione di tutti gli alimenti di origine animale e viene esercitato anche sulle specie ittiche oggetto di commercializzazione e sui molluschi bivalvi.
Sono compresi negli alimenti di origine animale le uova ed il miele.
Competenze
- Ispezione e vigilanza sulla macellazione degli animali nonchè sugli impianti di macellazione, sezionamento, lavorazione, confezionamento, conservazione, distribuzione, vendita e somministrazione degli alimenti di origine animale.
- Vigilanza e controllo negli stabilimenti di produzione, vendita e somministrazione di alimenti di origine animale.
- Vigilanza e controllo territoriale degli esercizi di vendita di prodotti di origine animale nonché ristorazione collettiva e pubblica, sagre, manifestazioni gastronomiche e vendita ambulante.
- Verifica negli stabilimenti di produzione mirata alla corretta applicazione dei piani di autocontrollo aziendali.
- Gestione ed aggiornamento dell’anagrafe degli impianti produttivi e commerciali.
- Istruzione procedure autorizzative del riconoscimento CE e delle attività registrabili nonchè i trasporti e le vendite ambulanti di prodotti di origine animale.
- Controlli in base alla valutazione del rischio delle imprese del settore alimentare che trattano alimenti di origine animale riconosciute e registrate ai sensi dei Reg. 852 e 853 (Sorveglianza).
- Accertare se le attività dell’operatore del settore alimentare siano conformi alle disposizioni previste, se attuate in modo efficace e se adeguare a raggiungere l’obiettivo prefissato dalla norma (Audit).
- Monitoraggio e campionamento di alimenti di origine animale.
- Provvedimenti di sequestri ufficiali.
- Provvedimenti di distruzione.
- Attestazione e pareri sulla commestibilità ed idoneità al consumo degli alimenti di oriigine animale anche su richiesta del consumatore.
- Visita ispettiva a carni di suini macellati a domicilio.
- Indagini per sospette tossinfezioni alimentari.
- Educazione sanitaria rivolta al consumatore finale ed agli operatori di settore.
- Registrazione e controllo sulle importazioni ed esportazioni di prodotti di origine animale.
- Certificazioni per l’esportazione di prodotti di origine animale verso CE e paesi terzi.
- Informazioni agli operatori del settore alimentare, progettisti e consulenti di imprese.
- Attivazione protocollo operativo in tutti i casi di allerta alimentare.
- Accertamenti di illeciti amministrativi nonché illeciti penali.