
Contatti
Tel 0827 277239/254/402 - Fax 0827 277265 Centralino 0827 2771Via S.Pietro – Località quadrivio – 83054 Sant'Angelo dei Lombardi (AV)Informazioni
- All’interno del Presidio è presente un Bar edicola al piano terra (0827 277430)
- Viene celebrata la Santa Messa presso la Cappellina al piano terra nel seguente orario:
Giovedì alle 16.15
PRESIDIO OSPEDALIERO
CRISCUOLI - FRIERI
Direttore ad interim
Dott. Salvatore FRULLONE
Telefono: 0827 277449
Email: direzioneposantangelo@aslavellino.it
Coll.re Amm.vo p. esp.
Dott.ssa Mariamichela IULIANO
Telefono: 0827 277228
Email: miuliano@aslavellino.it
Staff
Referente URP : 0827 277435 |
Ufficio Economato : 0827 277226 |
|
CPSI : 0827 277402 |
Ambulatori
In questa sezione troverai tutti gli ambulatori disponibili in questa struttura con i relativi orari di apertura al pubblico, referenti e i contatti telefonici.
Si segnala all'utenza che per la prenotazione delle prestazioni sanitarie bisogna prenotare attraverso il numero verde del CUP.
ConsultaPiano Terra
Centralino - Portineria Tel.0828/2771- 277382 Ufficio Prenotazioni Tel. 0827-277225 Uffici amministrativi Tel. 0827-277228-341-247 |
Ufficio Ticket Tel. 0827-23062 |
Ufficio Cartelle cliniche Tel. 0827-277206
|
CENTRO ANTIVIOLENZA “DI-DONNA”
Tel. 0827/42992
Tel. 0825/292165
Rete Nazionale 1522
Dal Lunedi al Venerdi ore 9.00 – 12.00
Lunedi e Giovedi ore 15.00 – 17.00
e-mail centroantiviolenzadidonna@gmail.com
- Elaborazione e realizzazionedel Progetto “Di-Donna”
- Organizzazione ed attivazione del Centro Antiviolenza
“Di-Donna” presso P.O. “G. Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi, in collaborazione con il Consorzio dei Servizi Sociali “Alta Irpinia”- Ambito A3 (L.R. n.2 del 11/02/2011);
- Istituzione Percorso Rosa all’interno del P.S.
- Accoglienza, supporto psicologico e sociale
- Consulenza legale gratuita
- Accompagnamento sul territorio in collaborazione con Istituzioni ed Associazioni della Rete Territoriale
Iniziative di sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno violenza presso i Comuni ricadenti nell’Ambito A3 e nel D.S.3 ASL AV
Primo Piano
Direttore f.f. DR. ANGELO FRIERI Recapiti telefonici
|
|
Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Corso
Tel.0827/277329-314
Email: laureafisioterapia@aslavellino.it
dal Lunedì al Venerdì ore 9:00 - 12:00
- Presso il Presidio Ospedaliero “G. Criscuoli" è attivo il corso di Laurea in Fisioterapia, frutto della sinergia tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli –Federico II, della Azienda Sanitaria di Avellino e la Fondazione Don Carlo Gnocchi. Il Corso di Laurea si propone di formare i professionisti sanitari Fisioterapisti, in possesso della laurea triennale abilitante, atta a svolgere in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, congenita o acquisita. Il Fisioterapista svolge la propria attività a favore di tutte le persone senza limiti di età.
- Inoltre, presso le UU.OO.CC. di Medicina e Chirurgia del P.O. di Sant’Angelo, svolgono attività di tirocinio, per la parte pratica, gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, la cui sede è a Grottaminarda (AV).
Secondo Piano
Attività:
POSTI LETTO n. 14 + 2 (day hospital) |
||||
Direttore Dr. Salvatore Frullone
Coordinatore Professioni Sanitarie:
|
|
Attività Ambulatoriale:
Endocrinologia
Dott. Frullone
Giovedì 08.00-10.30
Attività Ambulatoriale
Medicina interna
Dott. Famiglietti
dal Lunedì al Venerdì 08.00-10.30
Attività Ambulatoriale
Pneumologia
Dott. Infante
Lunedì, Mercoledì e Giovedì 10.30-13.30