Sanità animale

Servizio Veterinario Sanità AnimaleDipartimento di Prevenzione ASLAV

Contatti

Tel: 0825292638 – Fax: 082532341Via Circumvallazione, 77 - 83100 AVELLINO

Orari al pubblico

  • Lun-Ven 09:00-14:00

Sanità Pubblica Veterinaria

Dipartimento di Prevenzione

Direttore
Dott. Onofrio MANZI

sportella.png

Segreteria
Tel: 0825292638 Fax: 082532341

La denominazione “Servizio Veterinario” consente di semplificare l’approccio dell’utente all’intero settore della Veterinaria che si occupa di Sanità Pubblica. In realtà con tale termine si individua un insieme di tre Strutture Autonome, ciascuna con valenza specialistica, denominate Aree, che operano in maniera integrata fra di loro, con sedi e personale di vigilanza in comune ma con personale veterinario che ha specializzazioni e competenze diverse in base all’area di appartenenza. Per comprendere il ruolo (mission) dei Servizi Veterinari nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale possiamo utilizzare il concetto di One Health (“Una Sola Salute”) che, attraverso la collaborazione di diverse discipline, a livello locale, nazionale e globale, consente di raggiungere una salute ottimale per le persone, gli animali e l'ambiente. In altre parole la tutela della salute delle persone e dell’ambiente passa anche attraverso la salvaguardia degli animali, del patrimonio zootecnico, della sicurezza alimentare e il rigoroso controllo delle malattie trasmissibili. La sanità veterinaria è perciò strettamente collegata alla salute dell'uomo e tale unico sistema di sicurezza su alimenti, animali e persone rappresenta un elemento di grande garanzia che consente inoltre al nostro Paese di essere molto competitivo a livello internazionale nel campo agro-alimentare.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza