Tipi di permesso di soggiorno che consentono l'iscrizione volontaria al SSN (a pagamento)
• Studio (N.B. gli stranieri con permesso per studio, se sono stati precedentemente iscritti obbligatoriamente al SSN perché a carico dei genitori, mantengono il diritto all'iscrizione obbligatoria anche co il permesso di studio, Circolare Ministero Salute n. 11494/2007)
• Lavoro alla pasi
• Motivi religiosi
• Personale diplomatico
• Dipendenti di organizzazioni internazionali
• Partecipanti a programmi di volontariato
• Residenza elettiva
Vale dal momento dell'iscrizione fino al 31 dicembre dello stesso anno.
Non sono possibili frazionamenti o riduzioni delle tariffe previste per ogni singolo caso.
Per tutto il resto diritti e doveri sono analoghi a quelli previsti per l'iscrizione obbligatoria.
Documenti da produrre per l'iscrizione
- Ricevuta postale del pagamento della tariffa per l'iscrizione al SSN*
- Permesso di soggiorno
- Passaporto o altro documento d'identità
- Codice fiscale (o autocertificazione)
- Residenza (o autocertificazione) ( per gli studenti va bene anche il solo domicilio autocertificato)
- attestato di iscrizione e di durata del corso di studi (anno accademico)
- contratto di lavoro
- Studenti: Euro 149,77
- Collocati alla pari: Euro 219,49
- Altri: Euro 387,34 + il 7,5% del reddito da Euro 5164,57 a Euro 20658,28 + il 4% del reddito da Euro 20658,28 a Euro 51645,28
N.B. solo se si paga la tariffa massima prevista l'iscrizione vale anche per i familiari a carico regolarmente residenti in Italia
Per i tipi di permesso di soggiorno quali turismo, affari e cure mediche (ex art. 36) non è prevista l'iscrizione al SSN, neanche a pagamento, inoltre le prestazioni ricevute, anche se di pronto soccorso, dovranno essere pagate.