Immigrati non in regola con le norme sul soggiorno

Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)

Stranieri extracomunitari, indigenti, non in regola con le norme sul soggiorno

Per questa categoria il primo accesso al SSN può avvenire presso:

  • un presidio sanitario ad accesso diretto (Pronto Soccorso ospedaliero, Ambulatorio Dedicato STP, Consultorio Familiare, Centri Vaccinali, Ser.T)
  • l'Ufficio Anagrafe Sanitaria (UO ASB) se si possiede un documento di riconoscimento.

MINORI STP

Minori STP note Re . Campania n. 624189/14 e 849271/14

> I minori figli di genitori STP, se sono in possesso di codice fiscale e di certificato di nascita possono iscriversi a' SSR e scegliere il PLS.

Tale iscrizione è valida 6 mesi e potrà essere rinnovata finché il minore si tratterrà in Italia

> Il genitore rilascerà, sul normale modulo STB la dichiarazione di indigenza per l'individuazione del Distretto di residenza e per l'attribuzione del codice di esenzione

ENI - Europei Non Iscritti

Cittadini comunitari non in grado di stabilire la residenza in Italia ma comunque dimoranti da oltre tre mesi

Procedura iscrizione

> rilasciare (presso un presidio sanitario) una specifica dichiarazione, riportante la propria nazionalità; il soggiorno in Italia da almeno 3 mesi; l'indigenza che impedisce di stabilire la residenza in Italia

> esibire un valido documento di identità

> ritirare presso l'ufficio Anagrafe Assistiti del distretto competente territorialmente la tessera ENI

   

Rinnovo

non sono previsti limiti di rinnovo  e va effettuato presso ufficio Anagrafe Assistiti

 

Per gli ENI non è prevista una esenzione ticket specifica

   

Hanno diritto a:

   cure urgenti e indifferibili

    Interventi di medicina preventiva e prestazioni di cura inerenti: tutela della gravidanza e maternità, tutela salute del minore, vaccinazioni, profilassi internazionale, profilassi, diagnosi e cura malattie infettive, prevenzione, diagnosi ed cura tossicodipendenze.

 

n.b) per parità di trattamento con gli STP "accesso alle strutture private accreditate è consentito solo in caso di comprovata carenza delle strutture pubbliche

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza