News

Vaccinazioni - Vaccinazioni soggetti di età inferiore ai 18 anni

Vaccinazioni soggetti di età inferiore ai 18 anni

Come fare?
I bambini possono essere vaccinati contro la polio, la difterite, il tetano, la pertosse, l’epatite B, il morbillo, la rosolia, la parotite, la meningite da meningococco e da emofilo, l’influenza, le malattie da pneumococco.
Sono disponibili vaccini per l’ epatite A, la rabbia, il tifo.
Il vaccino per il papilloma virus è offerto gratuitamente solo alla coorte di nascita individuata dal Ministero della Salute e ratificata dalla Regione Campania.

Dove?
Per essere vaccinati basta recarsi al Centro Vaccinale del Distretto, e rivolgersi al medico della Unità Operativa Materno Infantile che provvederà a chiarire tutti i dubbi e procederà laddove previsto all’esecuzione della vaccinazione.
Le vaccinazioni obbligatorie sono gratuite.
Le vaccinazioni raccomandate sono offerte gratuitamente a coloro che rientrano nelle categorie a rischio clinico e socio – economico individuate dalle Circolari Ministeriali e dagli Atti di Indirizzo Regionali, per gli altri è prevista una compartecipazione alla spesa mediante versamento sul conto corrente intestato alla ASL AVELLINO, specificando la causale.

Quando?
Durante gli orari di apertura dei CVD

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza