Progetti e opuscoli informativi

Cos’è OKkio alla SALUTE?

OKkio alla SALUTE è un sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l’obesità nei bambini delle scuole primarie(6-10 anni) e i fattori di rischio correlati.L’obiettivo principale è descrivere la variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale, delle abitudini alimentari, dei livelli di attività fisica svolta dai bambini e delle attività scolastiche favorenti la sana nutrizione e l’esercizio fisico, al fine di orientare la realizzazione di iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini delle scuole primarie.

In particolare, per favorire l’attività fisica e una sana alimentazione, è necessario sapere cosa mangiano e quanto si muovono i bambini. La scuola è quindi il luogo ideale per raccogliere queste informazioni. Nell’ottica di un’evoluzione verso un sistema di sorveglianza – cioè una raccolta continua nel tempo finalizzata all’azione – è stato quindi sviluppato un sistema che permetta la raccolta dei dati nelle scuole, che sia sostenibile nel tempo ed efficace nel guidare gli interventi di sanità pubblica.

 

Il contesto istituzionale

  • OKkio alla SALUTE è parte di un più ampio progetto del Ccm “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni”, promosso dal Ministero della Salute e dal Ministero della Pubblica Istruzione. E’ è collegato al programma europeo “Guadagnare salute” e ai Piani di Prevenzione nazionali e regionali e fa parte dell’iniziativa della Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI)”.
    La realizzazione del progetto è affidata alle Regioni e alle ASL, in collaborazione con la scuola, e il coordinamento al Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (Cnesps) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) coadiuvato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio che cura i rapporti e le comunicazioni con gli Uffici Scolastici Regionali e con le scuole.

 

  • La raccolta dati prevede
    – la registrazione delle misure antropometriche (peso e altezza) degli alunni, effettuata da operatori ASL
    – la somministrazione di un questionario semplice ai bambini per raccogliere informazioni sulle loro abitudini alimentari, livelli di attività fisica e sedentarietà
    – la compilazione da parte dei genitori di un breve questionario per la raccolta di informazioni rispetto ad abitudini alimentari, attività fisica e sedentarietà dei propri figli
    – la compilazione di un questionario da parte dei dirigenti scolastici per la raccolta di informazioni in merito a ambiente scolastico.

 

Aspetti etici

Consenso informato delle famiglie
Le famiglie dei bambini delle classi selezionate come campione per l’indagine riceveranno una nota d’informazione sull’indagine. Le famiglie potranno opporre un rifiuto riconsegnando all’insegnante la lettera d’informazione con la loro firma.

 

Anonimato

  • L’indagine mira ad avere dati riferiti alla popolazione ed evita di rilevare informazioni identificative dei singoli individui.
  • Di seguito sono riportati i report elaborati per l’anno 2008 dalle ex ASL Avellino 1 ed Avellino 2, per l’anno 2010 – 2012 dalla ASL Avellino, sono riportati i risultati dell’indagine OKkio alla Salute per la Scuola 2010 e l’opuscolo informativo realizzato per genitori e bambini. Inoltre, è di ultima pubblicazione il report 2014 dalla ASL Avellino in cui sono contenuti i dati di confronto rispetto agli anni precedenti, ai dati Regionali e Nazionali.

 

 Allegati

ASL AVELLINO 1 -.2008 DOWNLOAD  
ASL AVELLINO 2 -2008 DOWNLOAD
OKKIO SCUOLA  -  2010 DOWNLOAD
OPUSCOLO GENITORI DOWNLOAD
REPORT OKKIO SALUTE 2010 DOWNLOAD
REPORT OKKIO SALUTE 2012 DOWNLOAD
REPORT OKKIO SALUTE 2014 DOWNLOAD
REPORT OKKIO SALUTE 2016 DOWNLOAD

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza