Modalità di accesso alla prestazione
La prenotazione della visita medica può essere effettuata di persona, tramite incaricato, presso la Unità Operativa di Medicina Legale del Distretto di appartenenza territoriale. L’ufficio comunicherà all’interessato o a suo delegato, la data, l’ora dell’appuntamento, la documentazione da presentare al momento della visita e i diritti sanitari da versare, essendo la prestazione a pagamento.
Quali documenti presentare
Il richiedente dovrà presentare, al momento della visita, la seguente documentazione:
documento d’identità in corso di validità;
ricevuta del versamento dei diritti sanitari di € 45,61 (€ 28,50 + € 17,11 per Test di reazione a stimoli semplici e complessi) da effettuare sul c/c postale n. 13430830 intestato a Tesoreria ASL AV;
marca da bollo da €16,00;
1 fotografia formato tessera, nel caso di conseguimento.
Al momento della visita medica il richiedente dovrà sottoscrivere, alla presenza del medico certificatore, la dichiarazione sostitutiva del certificato anamnestico con cui dichiara, sotto la propria personale responsabilità, la sussistenza o meno di patologie in atto o pregresse, nonché l’eventuale status di invalido (civile, per servizio, per causa di guerra ecc.).
Per i casi di competenza della Commissione Medica Locale
Segreteria della Commissione Medica Locale
c/o U.O.C. Medicina Legale ASL AV, Corso Europa, 66 – Avellino
Tel. 0825/781945 – Tel. e Fax 0825/292802
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC U.O.C. Medicina Legale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00- 12.00
Sede ambulatoriale: Via Circumvallazione n. 73, Avellino
Responsabile Ufficio Segreteria CML: Sig.ra Mirella Fiore