Portatore di handicap (Legge n. 104/1992)

Indice articoli

Definizione di handicap
La legge 104/92 – Legge quadro sull’handicap – ha introdotto il concetto di handicap nel nostro ordinamento giuridico.
L’handicap è la condizione di svantaggio sociale dell’ individuo affetto da una minorazione.
La persona viene definita in situazione di handicap, o di handicap grave, non solo in base alla sussistenza di una “minorazione” fisica, psichica o sensoriale, ma soprattutto in base alle concrete conseguenze che ne derivano nell’ambito dell’apprendimento, della relazione sociale, della integrazione lavorativa.
La tutela delle persone con handicap e delle persone con handicap in situazione di gravità è di tipo assistenziale, è correlata all’esistenza di una concreta condizione di svantaggio sociale o di emarginazione determinata dalla disabilità, prescinde dal riferimento alla capacità lavorativa.

ASL Avellino

ASL Avellino

Regione Campania

Contatti

Tel: 0825 291111
Fax: 0825 30824

Via degli Imbimbo, 10/12
83100 Avellino

PECprotocollo@pec.aslavellino.it
Email: protocollogenerale@aslavellino.it

 

CF/P.IVA 02600160648

La tua ASL

i più ricercati

Trasparenza